 |
 |
 |
 |
 |
|
Visitatori |
Visitatori Correnti : 69 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
|
 |
|
|
RICETTE |
Inserito il 09 novembre 2004 alle 23:05:00 da fiorenzo. IT - RICETTE
Fisiologia del gusto - Anthelme Brillat-Savarin
Anthelme Brillat-Savarin (1755-1826)
Fisiologia del gusto
"La scoperta d'un nuovo manicaretto giova all'umanità più che la scoperta d'una nuova stella".
“… il gusto cosi come la natura ce l’ha concesso, è ancora quello fra i nostri sensi, che, tutto ben considerato, ci procura il maggior numero di godimenti: 1)perché il piacere di mangiare è il solo che, preso modestamente, non è seguito da stanchezza;
2)perché è d’ogni tempo, d’ogni età e d’ogni condizione; 3)perché torna di necessità almeno una volta al giorno e in un giorno può essere ripetuto, senza danno, due o tre volte; 4)perché può mescolarsi a tutti gli altri piaceri e anche consolarci della loro mancanza; 5)perché le impressioni ch’esso riceve sono a un tempo e più durevoli e più dipendenti dalla nostra volontà; 6)finalmente perché mangiando proviamo un certo benessere indefinibile e particolare che ci deriva dall’istintiva coscienza che mangiando compensiamo le nostre perdite e prolunghiamo la vita…”.
RICETTE RICETTE DI MARE
per spezie e ingredienti particolari utili per preparare queste ricette puoi andare c/o "ethnicfood" via S.Martino 47 Grosseto tel.0564 21073 oppure invia una e-mail a:ethnicfood sito web ethnicfood
.
|
Letto : 9738 | Torna indietro
|
| |