 |
 |
 |
 |
 |
|
Visitatori |
Visitatori Correnti : 45 Membri : 0
Per visualizzare la lista degli utenti collegati alla community, devi essere un utente registrato. |
Iscriviti |
|
|
 |
|
|
CAPPERI DI LIPARI |
Inserito il 11 novembre 2009 alle 18:31:00 da fiorenzo. IT - PRODOTTI VARI
Il nome scientifico è “Capparis Spinosa”, appartiene alla famiglia delle capparidacee che è composta da circa 120 specie. Dal suo arbusto si dipartono i rami che producono i boccioli floreali. Trova terreno e clima propizio nelle splendide ed infuocate Isole Eolie, dove crescono, fin dai tempi più antichi, capperi dal sapore inconfondibile, particolarmente intenso ed aromatico. La raccolta avviene esclusivamente a mano e si effettua, come un rito quasi sacrale, tra i primi di maggio e la metà di agosto. È un lavoro molto delicato e faticoso che solo mani espertissime sono in grado di effettuare con perizia, raccogliendo, uno per uno, i gustosi boccioli nella parte apicale dei rametti novelli senza danneggiarli. I capperi appena raccolti non possono essere commercializzati allo stato fresco ma necessitano di un giusto periodo di maturazione (30/45gg) e attente cure. Durante tale periodo il prodotto viene conservato con periodiche e decrescenti aggiunte di sale marino fino a quando non assume il colore tipico, l’aroma caratteristico, il sapore intenso e gradevole, l’aspetto consistente. Le gemme non raccolte si ingrandiscono e successivamente si dischiudono ed all’apice di uno stelo (gambo), presentano il “frutto” dell’arbusto omonimo detto in termini dialettali e gergali “Cucuncio”. Il prodotto viene successivamente selezionato in diverse calibrature e classificato commercialmente con relativa denominazione.
|
Commenti : 5 | Letto : 9648 | Dettagli... (1 parole)
|
SPEZIE DAL MONDO |
Inserito il 17 febbraio 2008 alle 18:44:00 da fiorenzo. IT - PRODOTTI VARI
Peperoncino Habanero Red Bacche rosa |Pepe Rosa | Pepe Rosso di Curapipe | Maruizius Cannella Regina di Ceylon tipo 00000 stecche. Peperoncino intero | Chili Messicano Coriandolo dell’Andalousia Spagna Cumino di Alep, Siria Curcuma Fili d'Angelo / Fili del Chili Fiore del finocchio selvatico Semi di Papavero blu Paprica forte della Slovenia Paprica dolce della Slovenia Pimenton de la Vera dolce Pimenton de la Vera forte Senape semi, Germania Sesamo Nero, Thailandia Curry Inglese Originale Curry di Madras Harissa Miscela di Spezie -Tunisia Ras el Hanout del Marocco Timo selvatico (Thymus vulgaris) Vaniglia bourbon del Madagascar Masala dolce delle mauritios Masal piccante delle Mauritios Tandoori zenzero pampa argentina chili bird eye mexico
|
Commenti : 1 | Letto : 8739 | Dettagli... (1 parole)
|
|
|
|
© D.S.
Contattami
Realizzato con ASP-Nuke 2.0.6 derivato da ASP-Nuke v1.2
Questa pagina è stata eseguita in 0,1328125secondi.
Versione stampabile
|
|